FOTOVOLTAICO
Il sole quotidianamente ci fornisce un energia pulita completamente gratuita. Parte di questa energia è data dalle radiazioni solari, che grazie alla tecnologia fotovoltaica vengono convertite in energia elettrica.
La produzione di energia elettrica attraverso gli impianti fotovoltaici non produce alcun tipo di inquinamento, ed al tempo stesso oltre che rilanciare l’immagine di un mondo pulito ed ecosostenibile porta un notevole  vantaggio economico grazie al programma di incentivazioni stanziato dal governo denominato “CONTO ENERGIA”


COME FUNZIONA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
I pannelli fotovoltaici convertono le radiazioni solari in corrente continua, la quale attraverso un dispositivo chiamato INVERTER trasforma questa corrente da continua in alternata, in modo tale che questa può essere sfruttata dalle varie utenze sia domestiche che industriali oppure può essere indrodotta nella rete elettrica nazionale.


SCAMBIO SUL POSTO

Lo scambio sul posto, regolato dalla Delibera ARG/elt 74/08, è una particolare modalità di valorizzazione dell’energia elettrica che consente, al Soggetto Responsabile di un impianto, di realizzare una specifica forma di autoconsumo immettendo in rete l’energia elettrica prodotta ma non direttamente autoconsumata, per poi prelevarla in un momento differente da quello in cui avviene la produzione.
Il meccanismo di scambio sul posto consente di ottenere una compensazione tra il valore economico associabile all’energia elettrica prodotta e immessa in rete e il valore economico associabile all’energia elettrica prelevata e consumata in un periodo differente da quello in cui avviene la produzione. Tale meccanismo non sostituisce ma si affianca all’incentivo in Conto Energia.


RITIRO DEDICATO

Il ritiro dedicato è una modalità semplificata a disposizione dei produttori per la vendita dell’energia elettrica immessa in rete, in alternativa ai contratti bilaterali o alla vendita diretta in borsa. Consiste nella cessione dell’energia elettrica immessa in rete al Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. (GSE), che provvede a remunerarla, corrispondendo al produttore un prezzo per ogni kWh ritirato.


CONTO ENERGIA

Il Conto Energia è un incentivo messo a disposizione dello Stato sulla produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. L’incentivo premia ogni kWh prodotto dall’impianto, indipendentemente che sia consumato, scambiato in rete oppure venduto. L’incentivo è a moneta costante per tutta la durata della sua erogazione, la quale ha una durata di 20 anni a partire dalla messa in funzione dell’impianto. Per i privati che praticano lo scambio sul posto il conto energia è esentasse. ( Per ulteriori approfondimenti cliccate su questo Link V Conto Energia)

 

COME DIVENTARE UN PRODUTTORE DI ENERGIA ELETTRICA

UN INVESTIMENTO SOSTENIBILE.
Effettuare un investimento sostenibile è veramente facile. Ma non solo: è anche stimolante e redditizio. Ti elenchiamo qui di seguito le fasi più importanti di un progetto per darti un’idea della sua realizzazione.


SVILUPPO DEL PROGETTO.
Effettueremo una valutazione generale per determinare l’idoneità della tua casa all’installazione di un impianto fotovoltaico esaminando le planimetrie del tuo edificio mediante un sopralluogo. Se l’esito sarà positivo, verrà effettuata una simulazione di resa del tuo impianto e l’analisi economico-finanziaria dell’impianto.


PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE.
Analizzeremo personalmente il tuo tetto trovando la giusta soluzione progettuale, sia in fase progettuale che durante tutta la fase di installazione dell’impianto occupandosi di ogni aspetto costruttivo.


FUNZIONAMENTO E ASSISTENZA.
Una volta completati tutti i lavori, il tuo impianto fotovoltaico verrà collegato alla rete elettrica. È dunque il momento di rilassarsi e di godersi il sole!